top of page


BIRDMAN
“Birdman” è un film del 2014, diretto da Alejandro Gonzales Iñárritu. Considerata la pellicola più significativa dell’anno, “Birdman” ha...
17 minuti faTempo di lettura: 4 min


OTIUM PERDUTO?
“O Ozio, abbi pietà della nostra lunga miseria! O Ozio, padre delle arti e delle nobili virtù, sii il balsamo delle angosce umane!” (Paul...
3 giorni faTempo di lettura: 3 min


STULTIFERA NAVIS
“Perché si vede sorgere d'un tratto la sagoma della nave dei folli, e il suo equipaggio insensato che invade i paesaggi più familiari?...
7 giorni faTempo di lettura: 4 min


LE CONSEGUENZE DELL’AMORE
LE CONSEGUENZE DELL’AMORE lettura psicoanalitica del film “Le conseguenze dell’amore” è un film del 2004 scritto, diretto e ideato da...
5 lugTempo di lettura: 4 min


LA MANOSFERA
Il concetto di “manosfera” (o “sfera maschile”) è uno dei contributi più interessanti nell’ambito della analisi dei fenomeni sociologici...
2 lugTempo di lettura: 4 min


JACQUES LACAN INCONTRA WILFRED BION
Gli anni successivi alla fine della seconda guerra mondiale furono segnati da un rinnovato clima di grande scambio e vivacità culturale,...
28 giuTempo di lettura: 3 min


SIGMUND FREUD E L’INIBIZIONE
Nel corso delle sue ricerche, Sigmund Freud si è imbattuto in una gran varietà di fenomeni clinici, cercando di cogliere il loro...
25 giuTempo di lettura: 3 min


NOAM CHOMSKY E JACQUES LACAN
Noam Chomsky è uno dei più influenti intellettuali del nostro tempo. Il suo lavoro ha rivoluzionato il campo della linguistica, della...
22 giuTempo di lettura: 3 min


JACQUES LACAN E IL “COMPLESSO DI SVEZZAMENTO”
Dopo la nascita, il bambino è chiamato ad affrontare una serie di passaggi che influenzano profondamente il suo sviluppo psichico e...
18 giuTempo di lettura: 4 min


HEGEL E LA PSICOANALISI
HEGEL E LA PSICOANALISI Georg Wilhelm Friedrich Hegel è stato uno dei filosofi più influenti della storia. Padre dell’idealismo, Hegel...
12 giuTempo di lettura: 3 min


JACQUES LACAN E IL “COMPLESSO DI INTRUSIONE”
Jacques Lacan è stato uno psichiatra e psicoanalista creativo, capace di introdurre idee nuove nel campo della psicoanalisi. Uno dei suoi...
11 giuTempo di lettura: 4 min


JUNG E LA FAMIGLIA
“Vi sono moltissimi genitori che trattano sempre i loro figli come bambini, perché essi stessi non vogliono invecchiare, né rinunciare al...
8 giuTempo di lettura: 2 min


PAUL FEDERN E LA PSICOSI NON SCATENATA
Paul Federn è stato uno dei primi allievi di Freud. Avviato alla carriera di medico dal padre, famoso e stimato dottore della Vienna di...
2 giuTempo di lettura: 4 min


SOGNARE LACAN E SARTRE
Un sogno di transfert di una paziente di Lacan
31 magTempo di lettura: 3 min


LETTERA DI JACQUES LACAN AD ANDRÉ GREEN
LETTERA DI JACQUES LACAN AD ANDRÉ GREEN
28 magTempo di lettura: 6 min


CHARCOT E LA “REGINA DELLE ISTERICHE”
CHARCOT E LA “REGINA DELLE ISTERICHE”
25 magTempo di lettura: 3 min


LETTERA DI MICHEL FOUCAULT A JACQUES LACAN
LETTERA DI MICHEL FOUCAULT A JACQUES LACAN
21 magTempo di lettura: 3 min


LA PSICOANALISI METTE IL “DITO NELLA PIAGA”?
LA PSICOANALISI METTE IL “DITO NELLA PIAGA”?
18 magTempo di lettura: 3 min


IL PRIMO COLLOQUIO CON JACQUES LACAN
IL PRIMO COLLOQUIO CON JACQUES LACAN
14 magTempo di lettura: 3 min


IL TAPPETO DI FREUD
IL TAPPETO DI FREUD
11 magTempo di lettura: 3 min
bottom of page